
Biofeedback HRV: allenare il sistema nervoso per stare meglio
Il nostro corpo è regolato da un “pilota automatico” chiamato sistema nervoso autonomo. Si occupa di cose fondamentali come il battito del cuore, la respirazione, la digestione e la risposta allo stress, tutto senza che ce ne accorgiamo.
Ma cosa succede se impariamo ad ascoltare questi segnali e a influenzarli in modo consapevole?
Oggi, grazie a una tecnica chiamata Biofeedback della variabilità della frequenza cardiaca (HRV), è possibile farlo, con il supporto della scienza.
Cos’è il Biofeedback HRV?
Il nostro cuore non batte sempre allo stesso ritmo. La HRV (variabilità della frequenza cardiaca) misura proprio queste piccole variazioni nel tempo tra un battito e l’altro. Una buona HRV è segno di un sistema nervoso flessibile, capace di adattarsi meglio allo stress e alle sfide quotidiane.
Con il Biofeedback HRV, si usano sensori e programmi semplici da usare per diventare più consapevoli di questo ritmo interno e imparare a regolarlo, soprattutto tramite la respirazione.
Respirare lentamente e in modo regolare – circa 5-6 respiri al minuto – stimola il nervo vago, che aiuta il corpo a rilassarsi e a gestire meglio le emozioni. È un modo naturale per ritrovare calma e benessere.
A cosa serve?
Studi scientifici, come quello di Lehrer e Gevirtz (2014), hanno mostrato che l’HRV Biofeedback può essere utile in molti ambiti, ad esempio per:
- Ansia e stress
- Pressione alta e problemi al cuore
- Dolori cronici
- Insonnia e disturbi del sonno
I benefici sembrano legati al fatto che impariamo a “dialogare” meglio tra corpo ed emozioni, migliorando il nostro equilibrio interno.

Perché è importante oggi?
Viviamo in un’epoca in cui lo stress è ovunque, e spesso ne paghiamo il prezzo in termini di salute e benessere. Il Biofeedback HRV è un metodo non invasivo, personalizzabile e basato su prove scientifiche, che può aiutarci a sentirci meglio e a prenderci cura di noi stessi in modo nuovo.
Hai mai provato a osservare come cambia il tuo respiro quando sei stressato? O a usare il respiro per calmarti?
Allenare questa connessione tra mente e corpo oggi è più utile che mai.

Poliambulatorio CIN – Rimini
Indirizzo: Via Bastioni Meridionali, 29/31 – Rimini
Sito web: www.poliambulatoriocin.it
Email: info@poliambulatoriocin.it
Telefono: 0541 29417