UN APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE
Il centro di eccellenza in neuroscienze a Rimini
Il primo ed unico centro cefalee riconosciuto dall’ “Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee” nella Provincia di Rimini
Collaborazione Clinica e di Ricerca con i seguenti Centri Medici degli Stati Uniti d’America:
Hope Clinical Research – Canoga Park, California
Headache Specialists – Las Vegas
F.A.Q.
Perché è utile la figura dello psicologo nella cura della depressione?
L’utilizzo del farmaco antidepressivo, agisce unicamente sui sintomi del disturbo e non sulle cause che lo hanno scatenato. La figura dello psicologo, risulta pertantofondamentale per …
In quali altri disturbi il Biofeedback risulta efficace?
Come documentano numerose ricerche, il Biofeedback-training, è in grado di dare ottimi risultati per il trattamento di numerosi disturbi: disturbi d’ansia, psicosomatici, del sonno, ipertensione …
Quando la cefalea è l’espressione di una patologia organica?
La cefalea è nella maggior parte dei casi, un fenomeno benigno e solo in minima percentuale l’espressione di una vera e propria patologia organica. Più …
La cefalea colpisce anche i bambini?
Il mal di testa, pur essendo molto frequente negli adulti, non di rado si manifesta nei bambini, con un aumento dell’incidenza nel periodo scolastico. L’approccio …
Come evitare che un disturbo diventi cronico?
Una diagnosi precoce ed un trattamentomirato possono ridurre il rischio che la patologia vada incontro ad un processo di cronicizzazione.
Quali sono i fattori che incidono sull’esordio e mantenimento di una patologia?
E’ importante sottolineare come fattori non solo organici, ma anche psicologici ed ambientali, quali l’ereditarietà, lo stile di vita, l’alimentazione, la condizione sociale, siano coinvolti …
Perché sono presenti più specialisti di una stessa branca all’interno del C.I.N.?
Le neuroscienze rappresentano un settore della medicina molto vasto e complesso che studia patologie riguardanti varie aree del sistema nervoso. Pertanto è necessario che i …
E’ possibile avere una consulenza per conoscere il percorso più indicato per la mia patologia?
Sì, l’équipe dei professionisti è disponibile a fornire chiarimenti circa la possibilità di curare una determinata patologia, previo appuntamento; in alternativa verrannoindicati eventuali contatti con …
Perché un approccio multidisciplinare?
L’approccio multidisciplinare permette di condividere le singole competenze professionali, per una più completa soluzione al problema del paziente. Grazie al lavoro d’équipe è possibile formulare …
Perché una collaborazione tra medici specialisti e psicologi?
È dimostrato che varie patologie hanno un effetto più o meno diretto sul tono dell’umore, così come lo stato emotivo incide sui sintomi fisici ed …
E’ possibile interagire direttamente con uno specialista? Anche a lungo termine?
Sì, è possibile prendere accordi telefonando allo 0541 29417, oppure inviare una mail a: rimini@cinsalute.it, indicando nominativo e recapito telefonico. Verrete così contattati per un …
Come è possibile prenotare una visita o ricevere informazioni dettagliate ?
La prenotazione di tutte le prestazioni può essere effettuata tramite la segreteria, sia in sede sia attraverso il contatto telefonico (telefono 0541.29417). Può essere richiesto …
Come raggiungere il C.I.N.?
Il poliambulatorio è situato nel centro storico di Rimini, in Via Bastioni Meridionali 29/C. In autobus: n° 18, n° 20, n° 160, transitano proprio nella …
News ed Eventi
X° Congresso Nazionale Anircef
Anircef, l’Associazione Neurologica Italiana per la ricerca nelle Cefalee, ha organizzato ilX Congresso Nazionale intitolato: “Le cefalee nell’evoluzione delle Neuroscienze” che si terrà a Milano …
Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare
Approccio integrato alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare Siete tutti invitati venerdì 23 Marzo 2018 alle ore 19:00 ad una serata dedicata alla …
Palestra Per la Memoria
Sei pronto ad allenare la tua memoria? …. UNA “PALESTRA” PER LA MEMORIA Un corso di stimolazione cognitiva per promuovere l’invecchiamento attivo e favorire quello che …
COS'É IL BIOFEEDBACK?
Negli ultimi anni in ambito clinico, si sono affiancate, ai convenzionali trattamenti farmacologici, varie metodiche alternative in grado di trattare un’ampia gamma di disturbi con buoni risultati.Tra gli approcci all’avanguardia…
Perchè Centro Integrato di Neuroscienze?
Il Poliambulatorio CIN (Centro Integrato di Neuroscienze) è un poliambulatorio che privilegia alcune branche specialistiche: Neurologia, Neurofisiologia, Psichiatria, Scienze Psicologiche e Neuropsichiatria Infantile, discipline queste strettamente correlate tra loro, che afferiscono all’ambito delle “Neuroscienze”, cioè lo studio del sistema nervoso, del suo sviluppo, dei deficit e alla cura di essi, attraverso un approccio multidisciplinare.
Sono presenti inoltre:
- Agopuntura
- Angiologia
- Cardiologia
- Chiropratica
- Chirurgia Vertebro – Spinale (solo visite)
- Diagnostica per immagini - Ecografia
- Endocrinologia
- Fisiatra
- Ginecologia
- Medicina del Lavoro
- Medicina Legale
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuropsicologia
- Nutrizionismo
- Ortopedia
- Osteopatia
- Otorinolaringoiatria
- Podologia
- Psichiatria
- Psicologia
- Reumatologia
- Urologia
Percorsi clinici, diagnostico-terapeutici:
- Diagnosi e cura delle cefalee in età pediatrica, adolescenziale ed adulta
- Percorso diagnostico e terapeutico dei disturbi di memoria e della sfera cognitiva.
- Percorso diagnostico e terapeutico dei disturbi d'ansia e depressivi
Punti di forza del C.I.N.
Le attività ambulatoriali sono organizzate in modo da fornire all’utente un’assistenza specialistica qualificata, efficiente, in tempi idonei, attraverso prestazioni di diagnosi e cura, nel rispetto della dignità e della privacy dell’individuo.

Intervista al neurologo
Intervista al prof. D’alessandro Roberto, Chirurgo, specializzato in Neurologia

Biofeedback
Tra gli approcci all’avanguardia, merita
particolare attenzione il Biofeedback
