Cos'è la SLA e perché il ruolo del neurologo è centrale La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, ovvero le cellule nervose responsabili del controllo dei muscoli volontari. Si tratta di una patologia rara, ma estremamente invalidante, che nel...

Alzheimer: un test del sangue per una diagnosi precoce prima dei sintomi Oggi la medicina compie un nuovo passo avanti nella lotta contro l’Alzheimer. Negli Stati Uniti è già disponibile un test innovativo chiamato PrecivityAD2™️, che consente di identificare i segni della malattia attraverso un semplice...

Mal di testa persistente: il problema può essere più profondo L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Tumore al Cervello, un’occasione importante per sensibilizzare su una patologia complessa che può colpire persone di tutte le età. Sebbene sia una malattia rara rispetto ad altri tipi...

Biofeedback HRV: allenare il sistema nervoso per stare meglio Il nostro corpo è regolato da un "pilota automatico" chiamato sistema nervoso autonomo. Si occupa di cose fondamentali come il battito del cuore, la respirazione, la digestione e la risposta allo stress, tutto senza che ce ne...

× Come possiamo aiutarti?