18 Giu Cos’è la SLA e perché il ruolo del neurologo è centrale
Cos'è la SLA e perché il ruolo del neurologo è centrale La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, ovvero le cellule nervose responsabili del controllo dei muscoli volontari. Si tratta di una patologia rara, ma estremamente invalidante, che nel...