
Ipertensione: il principale fattore di rischio per la demenza
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ipertensione, il Poliambulatorio CIN desidera sensibilizzare sull’importanza di monitorare la pressione arteriosa non solo per la salute cardiovascolare, ma anche per la salute del cervello.
Spesso sottovalutata, l’ipertensione arteriosa è una condizione cronica molto diffusa che, se non adeguatamente trattata, può aumentare in modo significativo il rischio di sviluppare demenza – in particolare quella vascolare e di tipo Alzheimer.
Secondo uno studio dell’University College London, pubblicato su The Lancet, mantenere la pressione arteriosa sotto controllo nella mezza età può ridurre del 30% il rischio di deterioramento cognitivo in età avanzata.
Perché l’ipertensione può danneggiare il cervello?
La pressione elevata danneggia progressivamente i vasi sanguigni cerebrali, compromettendo la microcircolazione.
Questo porta a una ridotta ossigenazione dei tessuti cerebrali, con conseguente atrofia, perdita di memoria, riduzione della concentrazione e alterazioni del tono dell’umore.
Sintomi da non sottovalutare:
Irritabilità o apatia
Difficoltà di concentrazione
Disturbi della memoria
Cefalea cronica
Affaticamento mentale
Riconoscere questi segnali precoci permette di intervenire in modo tempestivo per preservare le funzioni cognitive.
Come prevenire l’ipertensione?
Presso il nostro Centro di Neurologia del Poliambulatorio CIN, consigliamo un approccio integrato e tempestivo:
- Misurare regolarmente la pressione arteriosa
- Intervenire se i valori superano i 130/80 mmHg
- Adottare uno stile di vita sano: alimentazione equilibrata, attività fisica regolare, sonno di qualità
- Consultare un neurologo in caso di fattori di rischio cardiovascolare
Prendersi cura della pressione oggi, significa proteggere la mente di domani.
Per approfondimenti o per prenotare una visita specialistica, il nostro team di neurologi e cardiologi è a disposizione.
Poliambulatorio CIN – Rimini
Indirizzo: Via Bastioni Meridionali, 29/31 – Rimini
Sito web: www.poliambulatoriocin.it
Email: info@poliambulatoriocin.it
Telefono: 0541 29417