Visita psichiatrica

Si tratta di una visita medica che indaga principalmente le condizioni psichiche della persona.

Leggi anche l’intervista fatta al nostro psichiatra sulla depressione e l’ansia in gravidanza-> clicca QUI

La prima visita.

Il primo incontro con lo psichiatra è fondamentale perché è quello che permette di raccogliere le informazioni riguardanti:

  • storia pregressa e recente del paziente, sia dal punto di vista medico, sia psichico
  • natura del disagio e della problematica riportata
  • modalità di adattamento del paziente rispetto al disagio presentato

In base a tali informazioni viene impostata la terapia più indicata, che potrà essere farmacologica, psicoterapica, o entrambe, comunque sarà stabilita in maniera unica e specifica per il singolo caso.

La modalità con cui vengono raccolte le informazioni è sotto forma di intervista, colloquio clinico semi-strutturato, tra lo psichiatra ed il paziente; non è richiesto l’utilizzo di test psicologici o di valutazioni strumentali particolari.

Le visite successive

I controlli saranno eseguiti per valutare il percorso del paziente a lungo termine, con l’obiettivo di raggiungere il benessere, partendo dalla base diagnostica individuata nel primo colloquio e con la possibilità di successive regolazioni e/o modifiche al trattamento utilizzato.

In molte occasioni un solo colloquio non è sufficiente per poter individuare una diagnosi chiara, pertanto sarà necessario rivalutare l’individuo con successivi controlli per approfondire l’orientamento diagnostico ed esaminare la cura.

Ogni percorso terapeutico segue una frequenza, una durata ed una soluzione differente, adattabile al caso particolare, in base agli obiettivi terapeutici e alle precise necessità della persona.