Visita ORL

melody-147705 1280L’otorinolaringoiatria è una branca della Medicina che si occupa delle vie respiratorie, dell’apparato uditivo e della sezione iniziale di quello digerente, dei quali ne studia le funzioni, la conformazione anatomica, le patologie ed i trattamenti medici e chirurgici.

Lo sviluppo delle tecniche diagnostiche e chirurgiche ha portato all’estensione di vari rami con specifiche aree di studio e trattamento:

ear-2973126 1920

  • Audiologia (si occupa dell’apparato uditivo e vestibolare)
  • Foniatria (dedicata allo studio e la cura delle malattie della voce e del linguaggio)
  • ORL pediatrico (studio e cura di patologie congenite, infettive e tumorali del distretto orecchio-naso-gola dall’età neonatale a quella adolescenziale)
  • Otoneurologia (riguarda l’apparato vestibolare e relative connessioni anatomo-funzionali con altri distretti del sistema nervoso centrale)

Tra le patologie più comuni ritroviamo:

  • Acufeni
  • Adenoidi e tonsille
  • Afonia/disfonia
  • Apnee, anche notturne
  • Patologie dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
  • Bruxismo
  • Canale naso lacrimale
  • Cefalea rinogena
  • Sindrome di Costen
  • Disturbi del gusto
  • Epistassi
  • Esostosi del condotto uditivo
  • Malattie della faringe
  • Diverticolosi
  • Ipertrofia dei turbinati
  • Ipoacusia
  • Neurite vestibolare
  • Malattie dell’orecchio
  • Disturbi dell’olfatto
  • Polipi nasali
  • Reflusso gastro-esofageo
  • Rinite
  • Russamento
  • Scialorrea
  • Sindrome del seno bronchiale
  • Sinusite
  • Sordità
  • Ubarosi
  • Vertigini oggettive e labirintite

sound-1781569 1280
Per informazioni rivolgersi in Segreteria al numero 0541.29417.