Il colloquio psicologico ha lo scopo di valutare o affrontare quelle problematiche, che condizionano più o meno severamente il benessere psichico dell’individuo. Esso si può orientare sulla valutazione (assessment) della personalità al fine di arrivare ad una diagnosi.
Vi sono tre tipologie di colloqui: quello di sostegno, di consulenza (counseling) e di terapia (psicoterapia).
- L’assessment psicologico è costituito da:
Colloquio clinico:metodo di indagine utilizzato per comprendere il pensiero, l’affettività ed il comportamento dell’individuo per giungere, nel caso di una patologia, ad una diagnosi clinica.
Valutazione psicometrica: fornisce una misurazione obiettiva della struttura psichica del soggetto,attraverso l’impiego di test psicologici.
- Il Counseling:offre un’azione di sostegno e consulenza terapeutica nelle diverse situazioni di vita, allo scopo di sostenere e promuovere lo sviluppo delle potenzialità della persona affinchè raggiunga la propria autonomia.
- La Psicoterapia:è un percorso di cura che consente alla persona di affrontare disagi, periodicriticie/o sintomi psicologici. Esistono svariati orientamenti psicoterapeutici, che si avvalgono ognunodi tecniche specifiche, con frequenza e tempi differenti.