Lo psicologo mi può aiutare?

Capita a tutti nella vita di attraversare un periodo di difficoltà, legato al normale sviluppo dell’individuo (preoccupazioni lavorative o scolastiche, problemi legati allo sviluppo adolescenziale o all’invecchiamento, conflitti familiari o di coppia); è importante non minimizzare il problema e affrontarlo tempestivamente.

Non sempre è possibile trovare dentro di noi o nelle persone vicine le risorse per superarlo; pertanto può essere utile rivolgersi ad un professionista in grado di prestare un ascolto attento e qualificato, che possa aiutarci ad affrontare le difficoltà con maggiore consapevolezza. L’intervento psicologico si rivolge non solo a coloro che hanno disagi mentali, ma anche a chi semplicemente vive una situazione problematica e desidera riprendere il controllo della propria vita. Il pregiudizio comune che la psicoterapia richieda un investimento di denaro ed un impegno che durerà anni, scoraggia a rivolgersi ad uno psicologo; in realtà esistono orientamenti terapeutici, che riescono a risolvere in poco tempo disagi di varia natura.

Il professionista, nella sua pratica clinica, valuta la persona nella globalità, avvalendosi di specifici strumenti, tra cui il colloquio, i test psicodiagnostici, la valutazione psicofisiologica con Biofeedback, per individuare quei processi psicologici dai quali dipende il malessere o lo stile di vita inadeguato. Grazie ad una buona alleanza terapeutica, lo psicologo aiuta il soggetto ad individuare i pensieri e i comportamenti disfunzionali per modificarli e a incrementare le proprie competenze, migliorando così la sua qualità di vita.

Come dimostrato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’intervento psicoterapeutico e il sostegno alle famiglie, integrati dove necessario con l’impiego di farmaci, contribuisce ad evitare la cronicizzazione del disturbo e ad aumentare il benessere del singolo e dei suoi cari.

La psicoterapia ha risultati paragonabili a quelli dell’intervento farmacologico (Levant, 2005); inoltre non ha effetti collaterali e dà benefici duraturi nel tempo.
Copyright © 2015 C.I.N. Tutti i diritti riservati.

Contattaci: 0541 29417 info@poliambulatioriocin.it