Podologo – Podoiatra

Che cos’è la podologia?

Si tratta dell’insieme di tutte quelle tecniche, non chirurgiche, studiate e adottate nel trattamento delle patologie del piede.

In presenza del dolore sarebbe opportuno consultare al più presto lo specialista ed evitare l’aggravarsi dei sintomi e la loro cronicizzazione.

footprint-3609327 1280Il Podologo – Podoiatra, dopo aver compreso l’entità del problema attraverso un’accurata visita del paziente e la valutazione degli esami strumentali, suggerirà la terapia conservativa più idonea.

Il primo approccio alle patologie del piede dovrebbe sempre essere quello conservativo. Solo in caso di persistenza di dolore si valuteranno terapie più invasive, fino alla soluzione chirurgica.

Non considerare la callosità solo come un problema estetico, ma come un segnale di allarme che il tuo piede ti sta inviando. Molte patologie del piede si manifestano con callosità e infiammazioni.

Come comportarsi in presenza di dolore ai piedi?

1° passo –> podologo –> terapia conservativa

2° passo –> ortopedico –> terapia invasiva / chirurgica

Il Podologo – Podoiatra può aiutarti a risolvere o rallentare la progressione di svariate patologie tra cui:

  • Meta tarsalgia
  • Sesamoidite
  • Alluce limitato
  • Fascite plantare
  • Entesiti
  • Tendinopatie
  • Dolore al tallone
  • Neuroma di Morton
  • Sindrome del tunnel tarsale
  • Patologie legate al piede piatto
  • Patologie legate al piede cavo

Per informazioni puoi rivolgerti alla segreteria del poliambulatorio CIN: 0541.29417