Data l’evidenza clinica che fattori non solo organici, ma anche psicologici ed ambientali
(familiarità, stile di vita, alimentazione, ecc), possono contribuire all’insorgenza e al mantenimento della cefalea, all’interno del C.I.N. vengono utilizzate tecniche di intervento mirate non solo al sintomo, ma anche ai fenomeni ad esso correlati.
Per tale motivo l’ambulatorio dedicato alla cefalea si avvale di un approccio multidisciplinare che integra il contributo di vari specialisti: neurologo, neuropsichiatra infantile, pediatra, psicologo e specialista temporo-mandibolare.