CIN CENTRO INTEGRATO NEUROSCIENZE

Trattamento per le cefalee

L’approccio terapeutico alle cefalee è fondamentalmente orientato ad un trattamento di prevenzione e sintomatico. Il trattamento preventivo identifica i fattori scatenanti, come ad esempio la deprivazione di sonno, le abitudini alimentari, i fattori ambientali e lo stress; pertanto diventa prioritario monitorare il proprio stile di vita e le caratteristiche del mal di testa registrandole su un diario. Il trattamento sintomatico viene impostato in base al tipo ed alla frequenza degli attacchi, agli effetti collaterali e ad eventuali comorbilità.

L’intervento terapeutico è orientato verso un approccio multidisciplinare che si avvale del contributo integrato tra neurologo, neurofisiologo, psicologo e specialista temporo-mandibolare e può prevedere trattamenti farmacologici o trattamenti non farmacologici.
Trattamento farmacologico (Tfelt-Hansen & Mathew, 2000): è la scelta più diffusa, ma non vanno sottovalutati gli effetti collaterali. Per alleviare l’attacco acuto può essere utile una terapia sintomatica; mentre per gli attacchi più frequenti e invalidanti si propende per una terapia profilattica. Trattamenti non farmacologici (Savi, 2010):
  • Biofeedback: tecnica innovativa, di breve durata, priva di effetti collaterali, in grado di fornire risultati efficaci paragonabili a quelli della terapia farmacologica (Mullaly et al., 2009; Balnchard & Kim, 2005; Nestoriuc et al., 2008).
  • Educazione allo stile di vita: nel caso in cui i fattori emotivi concorrano all’esordio degli attacchi, è opportuno eseguire un’approfondita valutazione dello stile di vita e degli eventi stressanti, per portare la persona ad abitudini più salutari (Alpay, 2010; Soderberg et al., 2006).
  • Intervento psicologico: consiste in colloqui mirati a focalizzare la problematica e a sostenere la persona, per aumentare il suo benessere globale. Per una migliore risposta terapeutica può essere utile coinvolgere i familiari (Andrasik, 2007; Alteri et al., 2009).
  • Mindfulness: molteplici sono i benefici della Mindfulness in campo medico, come essenziale sostegno a precisi percorsi di cura per il dolore cronico e per le cefalee.
× Come possiamo aiutarti?