L’approccio terapeutico alle cefalee è fondamentalmente orientato ad un trattamento di prevenzione e sintomatico. Il trattamento preventivo identifica i fattori scatenanti, come ad esempio la deprivazione di sonno, le abitudini alimentari, i fattori ambientali e lo stress; pertanto diventa prioritario monitorare il proprio stile di vita e le caratteristiche del mal di testa registrandole su un diario. Il trattamento sintomatico viene impostato in base al tipo ed alla frequenza degli attacchi, agli effetti collaterali e ad eventuali comorbilità.
L’intervento terapeutico è orientato verso un approccio multidisciplinare che si avvale del contributo integrato tra neurologo, neurofisiologo, psicologo e specialista temporo-mandibolare e può prevedere trattamenti farmacologici o trattamenti non farmacologici.