Malattie neuromuscolari e periferiche

La neurofisiologia è una branca della biologia ed in particolare della fisiologia umana che studia il funzionamento dei neuroni e delle reti neurali.

Caratteristica peculiare della neurofisiologia è lo studio e il monitoraggio dell’attività elettrica delle singole cellule nervose e di strutture nervose più complesse. Data l’estensione e la complessità della materia trattata, vi sono molti neurofisiologi che studiano anche i processi cognitivi da un punto di vista fisiologico. Da questo punto di vista la neurofisiologia è integrata con la psicofisiologia e la psicologia fisiologica come nucleo principale delle scienze cognitive. Queste due però non studiano tanto il cervello in sé, ma piuttosto cercano di capire le relazioni tra fisiologia e processi cognitivi o comportamento.

Tra le Malattie neuromuscolari ritroviamo:

  • Distrofia Muscolare
  • Miopatie
  • Malattie della giunzione neuromuscolare
  • Neuropatie periferiche e polineuropatie
  • Malattie del motoneurone

small_c_popup.png

ottieni il tuo VOUCHER

il tuo Voucher è in arrivo!





Condividi la pagina sui social per permettere ai tuoi amici di ottenere il voucher!