Intervista allaDott.ssa Laura Zanotti
Medico Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Di che cosa si occupa l’endocrinologia?
L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie delle ghiandole a secrezione interna ossia delle ghiandole che producono ormoni. Questi ultimi svolgono azioni a livello di tutto l’organismo pertanto il medico endocrinologo esegue sempre sul paziente una valutazione anamnestica e clinica generalizzata.
Quali sono le manifestazioni delle patologie endocrine?
Le manifestazioni possono essere le più svariate, esse dipendono dalla ghiandola da cui la patologia ha origine e dal tipo di disfunzione. In linea generale le patologie endocrine si posso manifestare principalmente con alterazioni del sistema cardio-vascolare, metaboliche, della salute dell’osso, della fertilità, del tessuto cutaneo e degli annessi.
Di quali patologie si occupa più frequentemente?
Delle patologie che interessano tiroide, paratiroidi, di osteoporosi, di patologie surrenaliche, di alterazioni del ciclo mestruale e/o di sindrome dell’ovaio micropolicistico. Queste sono difatti tra le malattie endocrine di più frequente riscontro nell’attività clinica, tuttavia in endocrinologia è fondamentale, prima dell’avvio delle terapie mirate, aver escluso situazioni più rare che possono dipendere da altre ghiandole endocrine quali l’ipotalamo, l’ipofisi, il tessuto adiposo o da vere e proprie sindromi.
Cos’è necessario per lo studio di una patologia endocrina?
Sarà una risposta banale ma innanzitutto è necessaria la valutazione da parte del medico endocrinologo , sarà lui difatti ad associare la storia, i sintomi e i segni che il paziente presenta e a stabilire se e quali esami siano da effettuarsi. In genere si tratta di analisi di laboratorio, poi per la patologia della tiroide e paratiroide si può eseguire direttamente in visita ecocolordoppler del collo, per lo studio del metabolismo osseo può esser richiesta densitometria ossea, per lo studio delle altre ghiandole endocrine a volte si richiedono approfondimenti con ecografia, RMN o TAC, solo se necessari ed appropriati.
Per un ulteriore approfondimento puoi chiedere direttamente una consulenza con lo specialista chiamando la nostra segreteria al numero 0541 29417 o scrivendo a info@poliambulatioriocin.it
Copyright © 2020 C.I.N. Tutti i diritti riservati.