Secondo la definizione del vocabolario italiano (Treccani) la fisiatrìa è quella disciplina medica che si occupa di terapia fisica (ginnastica posturale, trazioni ecc.), utilizzata soprattutto nella riabilitazione fisico-motoria.
Il fisiatra è il medico specializzato nella diagnosi e cura con trattamento conservativo di patologie a carattere ortopedico e neurologico, che possono interessare l’apparato scheletrico ed i relativi muscoli scheletrici e/o nervi periferici.
Il medico, se indicato, potrà ricorrere ad interventi non chirurgici, quali la fisioterapia, la farmacoterapia, la ginnastica posturale, l’utilizzo di tutori ed all’ablazione a radiofrequenza.