Disturbi del comportamento e personalità

La definizione del comportamento patologico è una delle sfide più grandi che gli studiosi di psicologia clinica si ritrovano ad affrontare da anni.
Nello specifico i disturbi di personalità sono definiti come un modello costante di esperienza interiore e di comportamento che devia notevolmente rispetto alle aspettative della cultura dell’individuo; questi modelli sono pervasivi, inflessibili e tali da provocare disagio e compromissione del funzionamento sociale e lavorativo. Alcuni disturbi di personalità possono provocare sofferenza soggettiva. (Davidson & Neale, 2009)

I disturbi di personalità possono essere considerati espressioni estreme di caratteristiche che tutti noi possediamo.

24533401 s

Nel DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) i disturbi di personalità vengono suddivisi in tre gruppi: nel primo gruppo rientrano gli individui che appaiono originali o eccentrici; nel secondo,gli emotivi o imprevedibili e nel terzo gli ansiosi o timorosi. (APA, 2000)

small_c_popup.png

ottieni il tuo VOUCHER

il tuo Voucher è in arrivo!





Condividi la pagina sui social per permettere ai tuoi amici di ottenere il voucher!