Chirurgia Plastica

esteticaLa Chirurgia Plastica è una branca specialistica della Chirurgia e tratta i problemi anatomici, congeniti o acquisiti, riparandone lievi difetti o malformazioni, ri-modellandone i tessuti corporei, o ricostruendo strutture corporee assenti o amputate.

 

AMBITI APPLICATIVI

Grazie alla Chirurgia Plastica si modifica o corregge la morfologia del corpo, con tecniche di manipolazione tessutale, sia a scopo ricostruttivo sia estetico.

Nel caso di un intervento di ricostruzione vengono ripristinati i tessuti corporei per attenuare i difetti dovuti a malformazioni congenite, ad interventi di chirurgia tumorale (asportazioni, tumori della pelle, mastectomie), a traumi o incidenti; oppure la ricostruzione può essere necessaria dopo “traumi di ustione” per correzione delle cicatrici con un innesto cutaneo e mediante procedure conservative di laserterapia o abrasioni cutanee (già nel periodo dalle Guerre Mondiali sono state elaborate varie tecniche chirurgiche per curare ferite gravi o mutilazioni, riportate dai soldati).

La Chirurgia Estetica si propone di migliorare l’anatomia di vari distretti del corpo perseguendo un’ideale di bellezza; ad esempio può intervenire sui difetti costituzionali e legati all’invecchiamento, correggendo dimorfismi corporei (i più trattati sono gli inestetismi del viso come ad es. le rughe, ecc), correzioni del contorno corporeo (liposuzione, addomino-plastica, gluteo-plastica, ecc), iniezioni alle labbra o seno, rafforzamento delle palpebre, modifiche al naso ecc.

download 1

RISCHI

Quando si tratta di un intervento unicamente estetico, occorre considerare seriamente il rapporto rischi-benefici prima di sottoporsi all’intervento, poiché potrebbero verificarsi reazioni anomale dell’organismo (rigetto), infezioni sovrapposte, rischi nell’anestesia, perdita funzionale causata da taglio di vasi sanguigni o nervi, cicatrizzazioni patologiche, risultati questi che disattendono le aspettative ideali del paziente. Per questo e’ auspicabile un colloquio approfondito con il medico chirurgo di riferimento, che chiarisca tutti questi aspetti.

Per ulteriori informazioni o appuntamento, telefonare allo 0541.29417.

small_c_popup.png

ottieni il tuo VOUCHER

il tuo Voucher è in arrivo!





Condividi la pagina sui social per permettere ai tuoi amici di ottenere il voucher!