Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
La psicoterapia cognitivo-comportamentale è costituita da un insieme di tecniche, finalizzate a modificare nella persona quegli aspetti del proprio comportamento e della propria esperienza che procurano disagio (Sanavio, 2004). Essa rappresenta lo sviluppo e l’integrazione delle terapie comportamentali e di quelle cognitiviste, le cui origini risalgono agli studi di J.B. Watson e I.P. Pavlov, fondatori …