PRESTAZIONI

Fisioterapia

Intervista al nostro fisioterapista Ft. Claudio Brugnettini Come è strutturato un suo trattamento fisioterapico? Il paziente viene preso in carico se ha un problema specifico. Si analizza il problema specifico che può essere ad esempio una lombalgia, quindi si va a lavorare con una diagnostica per capire se questa lombalgia è fisica,metabolica, endocrina emozionale o …

Fisioterapia Leggi altro »

Prestazioni

ECOGRAFIA DELL’ADDOME PARZIALE, COMPLETO E TIROIDEO ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE, MUSCOLO-TENDINEA ELETTROCARDIOGRAMMA

Biofeedback

Negli ultimi anni in ambito clinico, si sono affiancate, ai convenzionali trattamenti farmacologici, varie metodiche alternative in grado di trattare un’ampia gamma di disturbi con buoni risultati.Tra gli approcci all’avanguardia, merita particolare attenzione il Biofeedback, una tecnica di breve durata e priva di effetti collaterali, che permette di ottenere risultati sovrapponibili a quelli della terapia …

Biofeedback Leggi altro »

Elettroencefalografia

L’elettroencefalografia è un esame che viene utilizzato peramplificare e registrare l’attività elettricacerebrale con l’ausilio di elettrodi di superficie, posizionati sulla cute della testa.L’esame fornisce informazioni utili anche per la diagnosi di alcune patologiedi naturaneurologica come per esempio l’epilessia. Si tratta di unesame semplice, indolore e non invasivo,per il qualesi utilizzanoelettrodi di superficiecollegati ad un’apparecchiatura che …

Elettroencefalografia Leggi altro »

Ecografia

Al poliambulatorio C.I.N. vengono eseguiti ecografie: addominale apparato urinario* ecocolordoppler dei tronchi sovraortici o carotideo endo-rettali ghiandole-salivari muscolo-tendinee parti molli peniena scrotale seno tiroide * per questo tipo di esame sarebbe consigliabile presentarsi a digiuno ad almeno sei ore; due ore prima dell’esame assumere due bicchieri d’acqua, uno dopo l’altro.

ELETTROMIOGRAFIA del pavimento pelvico

Nei casi di incontinenza sia urinaria sia fecale, associati o meno a disturbi sessuali, può essere utile l’esame elettromiografico e lo studio dei riflessi, per indagare la causa di queste disfunzioni. Questo esame viene spesso richiesto dagli urologi o dai chirurghi specialisti del pavimento pelvico. Presso il C.I.N. questo esame viene eseguito per indagare sia …

ELETTROMIOGRAFIA del pavimento pelvico Leggi altro »

ELETTROMIOGRAFIA a singola fibra

E’ un esame elettromiografico particolare che viene eseguito con metodiche quantitative specifiche in diversi territori (cranico, braccia, arti inferiori) per valutare la fine struttura del muscolo ed in particolare la trasmissione nervo-muscolare nei casi di stanchezza, diplopia e ptosi palpebrale.

Elettromiografia (EMG)-Elettroneurografia (ENG)

Sono indagini neurofisiologiche che hanno lo scopo di valutare il sistema nervoso periferico ed hanno un ruolo primario nella valutazione delle malattie neuromuscolari. Si possono inoltre ottenere informazioni che riguardano anche alcune patologie del sistema nervoso centrale. Sono quindi un insieme di test utili per la diagnosi di patologie caratterizzate da un’ampia varietà di sintomi, …

Elettromiografia (EMG)-Elettroneurografia (ENG) Leggi altro »

Potenziali motori

Permettono lo studio della via motoria, dal cervello al muscolo. In particolare è molto utile per studiare il primo neurone di moto (che va dalla corteccia cerebrale al midollo spinale).E’ fondamentale in presenza di deficit di forza e una difficoltà nel cammino e claudicatio. L’esame non è doloroso: consiste nella stimolazione attraverso uno stimolo magnetico …

Potenziali motori Leggi altro »

Potenziali evocati somato-sensoriali

E’ una metodica neurofisiologica per lo studio della sensibilità profonda; molto utile nelle sindrome vertiginose, nella instabilità del cammino e quando un soggetto si sente insicuro in posizione eretta. Consiste nello stimolare il nervo periferico e nel registrare la risposta a livello del cervello. Può essere eseguito sia dagli arti inferiori che superiori. In questo …

Potenziali evocati somato-sensoriali Leggi altro »

Potenziali evocati visivi

Servono per documentare l’integrità della via visiva. Il soggetto viene posto davanti a uno schermo che evidenzia una scacchiera alternante. Viene registrata la risposta a livello della corteccia cerebrale. E’ un esame fondamentale in presenza di difficoltà della vista che non sono attribuibili a un problema dell’occhio o della retina.

Test neuropsicologico

La neuropsicologia si avvale di un preciso metodo di valutazione: l’esame neuropsicologico. Esso viene definito come un processo complesso e articolato, mirato alla delucidazione e misurazione del funzionamento cognitivo di un individuo in seguito ad un danno cerebrale, attraverso la progressiva raccolta, interpretazione e sintesi delle informazioni sullo stato cognitivo. L’esame neuropsicologico fornisce importanti informazioni …

Test neuropsicologico Leggi altro »

Test psicologici

Il test è uno strumento di misura che, in psicologia clinica, si usa per valutare quantitativamente e qualitativamente il funzionamento psichico, normale e patologico, o tratti di personalità. Fornisce dati utilizzabili per la diagnosi e l’indicazione o la controindicazione ai trattamenti. (Lang, 2012) Pur essendo molto utile nella valutazione psicologica è indispensabile integrarlo con altri …

Test psicologici Leggi altro »

small_c_popup.png

ottieni il tuo VOUCHER

il tuo Voucher è in arrivo!





Condividi la pagina sui social per permettere ai tuoi amici di ottenere il voucher!