Le neuroscienze rappresentano un settore della medicina molto vasto e complesso che studia patologie riguardanti varie aree del sistema nervoso. Pertanto è necessario che i neurologi e gli psicologi siano continuamente aggiornati riguardo il campo specifico di cui si occupano.
Per esempio all’interno del C.I.N vi sono neurologi esperti in patologie periferiche e neuromuscolari, altri nel dolore (lombosciatalgia, fibromialgia, cervicobrachialgia), altri ancora nelle cefalee e nel dolore facciale.
Lo stesso vale per gli psicologi che si distinguono in esperti di counseling, altri in valutazioni psicometriche e cognitive, in tecniche con Biofeedback e figure di psicoterapeuti specializzati in terapia Cognitivo-Comportamentalee Sistemico-Relazionale (per il trattamento dei disturbi d’ansia, dell’umore, crisi di coppia o problematiche familiari).