
Alzheimer: un test del sangue per una diagnosi precoce prima dei sintomi
Oggi la medicina compie un nuovo passo avanti nella lotta contro l’Alzheimer. Negli Stati Uniti è già disponibile un test innovativo chiamato PrecivityAD2™️, che consente di identificare i segni della malattia attraverso un semplice prelievo di sangue, ben prima che compaiano i sintomi evidenti.
Questa nuova frontiera diagnostica si basa sull’analisi di biomarcatori specifici legati all’accumulo di proteine beta-amiloide e tau, due elementi chiave nello sviluppo dell’Alzheimer. PrecivityAD2™️ è progettato per offrire una valutazione non invasiva e altamente accurata del rischio di declino cognitivo, rappresentando una svolta per la diagnosi precoce.
Cosa sono i biomarcatori e perché sono così importanti?
I biomarcatori sono sostanze misurabili nel corpo che indicano la presenza o il rischio di una malattia. Nel caso dell’Alzheimer, i più studiati sono le proteine beta-amiloide e tau, che si accumulano nel cervello molti anni prima dei sintomi. Il test PrecivityAD2™️ riesce a rilevare nel sangue la concentrazione di questi biomarcatori, offrendo un’anteprima del rischio di sviluppare la malattia. Questo permette di agire in anticipo, con maggiore consapevolezza e piani personalizzati di prevenzione.
Perché è importante?
Fino a oggi, la diagnosi certa di Alzheimer si basava su esami complessi come la PET cerebrale o la puntura lombare. Con un test del sangue come questo, invece, si potrebbe intercettare la malattia molto prima, quando è ancora possibile intervenire con strategie preventive, riabilitative o farmacologiche in fase precoce.
Non ancora disponibile in Italia, ma…
Attualmente il test PrecivityAD2™️ non è ancora accessibile in Italia, ma la sua esistenza rappresenta un segnale importante: la ricerca scientifica sta andando nella direzione giusta, quella di rendere la prevenzione neurologica sempre più semplice, accessibile e precoce.

L’impegno del Poliambulatorio CIN
Al Poliambulatorio CIN seguiamo con attenzione gli sviluppi della medicina predittiva e delle neuroscienze. Crediamo fortemente che la prevenzione sia il primo atto di cura.
Riconoscere precocemente i segnali del declino cognitivo – anche con strumenti già oggi disponibili – permette di proteggere meglio la salute del cervello e la qualità della vita.
Continuate a seguirci: vi terremo aggiornati sulle novità più rilevanti nel campo della salute mentale, della neurologia e della medicina del futuro.

Poliambulatorio CIN – Rimini
Indirizzo: Via Bastioni Meridionali, 29/31 – Rimini
Sito web: www.poliambulatoriocin.it
Email: info@poliambulatoriocin.it
Telefono: 0541 29417